- Home
- GRANI ANTICHI DI SICILIA
Descrizione
All’inizio del secolo scorso, in Sicilia, esistevano 52 varietà di grani autoctoni. Erano grani speciali perché avevano un fusto alto, particolarmente resistente ai parassiti, avevano un alto contenuto proteico, un profumo intenso ed un sapore che, fino a qualche anno fa, sembrava destinato a scomparire.
L’agricoltura biologica in questi anni ha avuto un ruolo fondamentale, tanti piccoli produttori hanno continuato a proteggere e coltivare i loro ettari di grano antico, sfidando la concorrenza delle multinazionali, grazie al loro possiamo riscoprire i grani antichi.
Tumminia, Russello, Senatore Cappelli, Maiorca.
